Taggato: Teatro Vittorio Emanuele
Reduce da Italia’s Got Talent, Zelig, Le Iene e Lol2, arriva sabato 10 dicembre al Teatro Vittorio Emanuele di Messina con il suo irriverente spettacolo dal titolo “Miracolato” dove rielabora avvenimenti descritti nel Vangelo. Una...
Successo di pubblico per la mostra organizzata dal circolo filatelico peloritano in collaborazione con la fondazione Bonino Pulejo. Partecipe anche il Presidente Mattarella. La “Peloro 2022” ha reso omaggio al 70° anniversario della...
MESSINA – Ancora sold out al Vittorio Emanuele. Due ore di musica, canzoni e di viaggio attraverso i ricordi familiari legati alla figura, sempre presente del padre, il grande Vittorio De Sica. Christian De...
Applausi e teatro strapieno per lo spettacolo che fu cavallo di battaglia di Jonny Dorelli Messina– In un teatro strapieno strappa applausi a scena aperta il ” Se devi dire una bugia dilla...
Dal 21 Gennaio in scena a Messina la versione teatrale del mitico film di Monicelli, uscito nel 1958 e diventato col tempo un classico imperdibile della cinematografia italiana e non solo.Al centro dell’intreccio scenico le gesta...
Lo spettacolo del coreografo Davide Bombana, con le musiche di Sergej Prokofiev, è stato suonato dal vivo dall’orchestra del Teatro Vittorio Emanuele, diretta dal maestro Giuseppe Ratti. Per la prima volta il...
I messinesi tornano al Teatro che in pochi mesi si è ripreso la ribalta con successo di produzioni di critica e pubblico. In pochi mesi, il “Vittorio Emanuele”, è riuscito nel suo intento:...
L’ opera del regista messinese Giampiero Ciccio’ in scena dal 22 al 27 ottobre. Si lavora al “Barbiere Di Siviglia” ed al balletto “Giulietta e Romeo”. Il teatro Vittorio Emanuele riparte con il 100%...
Al via la prima edizione del “Messina Clarinet International Competition” con musicisti di tutto il mondo. La prima mercoledì 29 sarà trasmessa anche in streaming. Messina, per una settimana capitale della musica e...
In scena domenica 19 settembre alle 21 al Teatro Vittorio Emanuele di Messina come “Alterazione sonora e sensoriale in costante dialogo tra classico e contemporaneo”. Il filo conduttore sono la vita e la morte...