Adesso ce l’hanno duro con mamma orsa
Brandiscono la spada come Alberto da Giussano che portano sulla spilletta. Ma qui la lotta con è con Federico Barbarossa ma con una creatura che difendeva i suoi piccoli. Processare l’orsa serve a...
Brandiscono la spada come Alberto da Giussano che portano sulla spilletta. Ma qui la lotta con è con Federico Barbarossa ma con una creatura che difendeva i suoi piccoli. Processare l’orsa serve a...
Stroncato dal Covid nell’aprile scorso lasciò sgomenti quanti lo conobbero non solo come presidente della fondazione messinese, ma come docente ed amico. Antonella Sidoti, attuale presidente, lo ricorda in una sala che vibra...
Bella la sensazione. Migliaia di messinesi a girovagare e mangiare tra profumi, forme, colori del cibo da strada. È il successo del festival che non piace a qualche giovanotto della “Messina bella”, cantore in salsa...
“Perché andate a scuola ? “ chiedo agli studenti dell’alberghiero durante il congresso di Ambasciatori Del Gusto , proprio nello stesso giorno un giornale titolava: “ Lascia il ristorante per aprirsi Only Fans”. L’esempio...
La città alle sue baldorie, il centro storico al suo degrado, le masse al loro ammasso. Lo chiamano “diritto” alla faccia di residenti, anziani, malati, neonati. E lo chiamano turismo. Su Facebook mi prende...
Chi ha aperto la diga del fiume d’odio nella comunicazione sul Covid? Come può l’immagine raccapricciante di una bambina isolata con il suo peluche essere l’emblema di uno storytelling discriminante che non indigna quanto...
Se si estirpa una palma per fare spazio ad una ruota di Natale, non c’è più spazio per il senso civico, ambientale, sociale che il verde pubblico dovrebbe rappresentare. Lo si diceva dei...
Esiste un punto ideale come quello dell’olio da dove i cuochi possono parlare senza turbare certa intellighenzia o dobbiamo tacere, turarci il naso votare e mantecare ? “Ognuno cu so misteri” diciamo in...
Messina piange uno dei figli migliori, Paolo Bitto, commercialista sessantenne,presidente dell’Istituto Albatros, vittima del Covid. Lo vedi Paolo come ci hai lasciati ? Mezza città con l’amaro in bocca, quel messaggio di capo...
Riaprire i ristoranti la sera col coprifuoco alle ventidue significa lasciarli chiusi. Per allentare la tensione dopo un anno di bastone il Governo mostra la carota all’interno di un dehor e tutti ad applaudire...
Altro