L’ assessore Sammartino lo definisce: “ un traguardo che costituisce motivo di grande soddisfazione perché consentirà ai proprietari di tantissime piccole imbarcazioni di poter partecipare alla campagna di quest’anno”.
Un vero e proprio momento di svolta per la pesca del tonno rosso in Sicilia: per la prima volta, con decreto del 19 aprile, il ministero dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste ha riconosciuto le quote per la piccola pesca costiera nell’ambito della campagna 2023.
All’Isola sono state assegnate 295 tonnellate di pescato, quota che si aggiunge a quelle già fissate per la pesca a circuizione, per il sistema del “palangaro” e a quella prevista per la tonnara fissa di Favignana.
Non è il primo esempio che conosciamo, già un anno fa la cantina toscana Fuori Mondo presentò il suo rosso affinato in grosse anfore di marmo proveniente dalle Alpi Apuane. Ma la storia di Marco Mossa, giovane vignaiolo sardo, merita di essere raccontata
"Nell’arte dello scegliere i regali per Natale scorgo preziose occasioni per creare appuntamenti speciali nei giorni a venire". I regali per le feste propoti da Sabina Montevergine, dalla redazione del Gambero Rosso
Genova gode di una tradizione fornaia di tutto rispetto che nella focaccia cotta in teglia ha il suo clou. Ma nei panifici in città si trovano anche altre specialità