Il team Bluefin Tuna Ecology at Risk, è vincitore della Sprint Generation Challenge, composto dal messinese Salvatore Tartaglia, Alma Eliza Shiamtani, Diego Eduardo Hernandez Santa Maria e Chen Zhenhao
La Sprint Generation Challenge, il “confronto e sfida tra cervelli” lanciato dal Comitato Organizzatore nel 2022 con il coinvolgimento attivo delle 4 Università Piemontesi (l’Università di Torino, il Politecnico di Torino, l’Università del Piemonte Orientale e l’Università di Scienze Gastronomiche) si è conclusa con la premiazione.
Primo classificato il team,composto interamente da studenti e studentesse del secondo anno della Laurea Magistrale di Architecture for Sustainability del Politecnico,BLUEFIN TUNA ECOLOGY AT RISK, un team anche multiculturale, che ha fatto di questa diversità la sua carta vincente: Salvatore Tartaglia, Alma Eliza Shiamtani proveniente da Cipro, Diego Eduardo Hernandez Santa Maria originario del Messico e Chen Zhenhao dalla Cina hanno presentato uno studio sul rischio di estinzione della specie di tonno pinna azzurra e una serie e di proposte per evitare questo danno ecologico. A loro è andato un premio di 40.000 euro finanziato (così come il secondo e terzo premio) dalla Camera di commercio.
Mezzocammino, un quartiere di periferia nato negli anni Duemila, nasconde un grande ristorante guidato da una famiglia italo-giapponese. Il sushi perfetto, i fritti straordinari e gyoza degni di un viaggio ad est
Giù giù in fondo a via Laurentina, in mezzo alla campagna silenziosa di Trigoria, una tavola genuina e senza fronzoli che vale il viaggio (anche con la famiglia)
Segna la fine dell'inverno e l'inizio primavera ed è il piatto "cult" del Primo Maggio nella provincia teramana. Ecco le Virtù e i migliori ristoranti e trattorie dove si preparano per la Festa dei Lavoratori