Gli hotel di Taormina alla carica
La storica hotellerie taorminese suona la carica e prova a ripartire. Ad animarla tenacia, passione, un pizzico di follia e tanta speranza, ma anche la consapevolezza che se le strutture ricettive non riaprono i...
La storica hotellerie taorminese suona la carica e prova a ripartire. Ad animarla tenacia, passione, un pizzico di follia e tanta speranza, ma anche la consapevolezza che se le strutture ricettive non riaprono i...
Alla fine ci voleva una scatola di vetro marrone, per risvegliare il rinnovato senso estetico della Messina che piace alla gente che piace. La ringraziamo architetto, lei ha compiuto un gesto, quasi gestaltico, così...
Il Designer lo vuole scomodo ma lasciateci in pace almeno in bagno “Il ribelle si placa non appena conquista il bagno”. Questa frase di Leo Longanesi è consegnata alla storia. Ora diciamocelo francamente in...
Messina – La nostra intervista al virologo Lorenzo Mondello. “Non ci sarà una seconda ondata” Il virologo Lorenzo Mondello, ex primario del reparto di malattie infettive dell’ospedale Papardo, non ha dubbi. Ogni domenica pomeriggio,...
Via libera alla mobilità tra Regioni e stop alla quarantena anche in Sicilia. Lo stabiliscono, appena firmati, un decreto ministeriale e una ordinanza del presidente della Regione Siciliana. Il ministro per le Infrastrutture, di...
Secondo molti giornali gli alberghi pregiati, quelli di Taormina, in crisi da lockdown, sarebbero in vendita. Dieci, quindici alberghi a prezzi da saldo tra cui uno del corso Umberto da cinque milioni di euro....
La Sicilia ha una nuova Denominazione di Origine Protetta: è il Cappero delle Isole Eolie che sulla Gazzetta ufficiale Europea (GUUE L 144 del 07/05/2020) è stato registrato come prodotto DOP appartenente alla classe...
Parla la Psicologa dell’Università Rosa Angela Fabio Gli anziani sono i più diffidenti. Ai tavoli per un certo periodo un pubblico più giovane. I politici pesino il contenuto dei messaggi. Come superare la paura...
Il durissimo intervento del Prof. Giacomo Dugo nella nostra intervista. Di mestiere fa il chimico degli alimenti. Per l’Università, su mandato del rettore Salvatore Cuzzocrea, nel suo laboratorio, ha sfornato migliaia di litri di...
La crisi determinata dal blocco delle attività a causa del Coronavirus, ha messo in ginocchio anche il settore produttivo della viticoltura, che da sempre rappresenta uno dei prodotti di Eccellenza dell’agricoltura italiana. Il mercato vitivinicolo è...
Altro