Adesso ce l’hanno duro con mamma orsa
Brandiscono la spada come Alberto da Giussano che portano sulla spilletta. Ma qui la lotta con è con Federico Barbarossa ma con una creatura che difendeva i suoi piccoli. Processare l’orsa serve a...
Brandiscono la spada come Alberto da Giussano che portano sulla spilletta. Ma qui la lotta con è con Federico Barbarossa ma con una creatura che difendeva i suoi piccoli. Processare l’orsa serve a...
Ci troviamo di fronte ad un universo relazionale che si costruisce attraverso l’uso delle tecnologie e alla comunicazione verbale, all’interazione diretta, si sostituiscono le comunicazioni via chat e l’uso del web come luogo...
Grazie alla collaborazione fra l’Istituto Superiore Borghese Faranda di Patti (Me) la Fondazione I.T.S. Albatros di Messina, il Comune di Patti ed alcune aziende presenti sul territorio pattese e nei comuni di Librizzi e San Piero Patti, è...
Il riconoscimento è assegnato ogni anno dall’Istituto internazionale di gastronomia, cultura, arti e turismo a una o più città, o regioni europee, che si distinguono in attività di sensibilizzazione sull’unicità culturale e alimentare, di...
“Siamo entusiasti di partecipare all’evento ‘Due mari, tre DOC’ di Vinitaly e mostrare il nostro vino al mondo”, ha dichiarato Enza La Fauci, presidente del Consorzio Tutela Vino Faro DOC. “Questo evento è un’ottima...
Alla kermesse di Verona la Sicilia sarà presente con 150 cantine, tre associazioni (Assovini Sicilia, Providi e Vitesi) e otto consorzi di tutela (Doc Sicilia, Doc Etna, Docg Cerasuolo di Vittoria, Doc Pantelleria, Doc Marsala, Doc Mamertino, Doc Faro, Doc Monreale). Saranno invece venti aziende di olio di oliva extravergine, sei aziende di birra artigianale e due di liquori quelle che parteciperanno al Sol & Agrifood – Salone Internazionale dell’agroalimentare di qualità.
A giorni dal prossimo Vinitaly la Regione Siciliana promuoverà brand vinicolo attorno a cui si è sviluppata una grande e nuova capacità di enologi e imprenditori in un momento che si definisce “rinascimento enologico”...
I due interpreti strappano applausi e rendono credibile la versione teatrale del regista Alberto Ferrari di “Quasi amici” il film francese che ha sbancato ai botteghini. Sarà perché il film si prestava, visto...
Avviato il procedimento presso l’UNESCO che dovrebbe concludersi entro il dicembre 2025. Ovunque, in Italia , cucinare è un modo di prendersi cura della famiglia e degli amici o degli avventori. È il...
La prima rassegna “MEdoc” promossa dall’Associazione Italiana Sommelier Sicilia, dedicate alle eccellenze enologiche tra i due mari dello Stretto, patrocinata dal Comune. Due giorni scandite da degustazioni, appuntamenti tematici e iniziative. Due...
Altro