L’ assessore Sammartino lo definisce: “ un traguardo che costituisce motivo di grande soddisfazione perché consentirà ai proprietari di tantissime piccole imbarcazioni di poter partecipare alla campagna di quest’anno”.
Un vero e proprio momento di svolta per la pesca del tonno rosso in Sicilia: per la prima volta, con decreto del 19 aprile, il ministero dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste ha riconosciuto le quote per la piccola pesca costiera nell’ambito della campagna 2023.
All’Isola sono state assegnate 295 tonnellate di pescato, quota che si aggiunge a quelle già fissate per la pesca a circuizione, per il sistema del “palangaro” e a quella prevista per la tonnara fissa di Favignana.
Mezzocammino, un quartiere di periferia nato negli anni Duemila, nasconde un grande ristorante guidato da una famiglia italo-giapponese. Il sushi perfetto, i fritti straordinari e gyoza degni di un viaggio ad est
Giù giù in fondo a via Laurentina, in mezzo alla campagna silenziosa di Trigoria, una tavola genuina e senza fronzoli che vale il viaggio (anche con la famiglia)
Segna la fine dell'inverno e l'inizio primavera ed è il piatto "cult" del Primo Maggio nella provincia teramana. Ecco le Virtù e i migliori ristoranti e trattorie dove si preparano per la Festa dei Lavoratori